Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

AffidatiOnlus

Congedo di Maternità Obbligatorio Lavoratrici Dipendenti

Congedo di Maternità Obbligatorio Lavoratrici Dipendenti

Il congedo di maternità obbligatorio per le lavoratrici dipendenti dura 5 mesi, di cui 2 prima del parto e 3 dopo, ma è possibile scegliere un'altra combinazione (come 1 mese prima e 4 dopo) su richiesta. La lavoratrice deve presentare un certificato medico al datore di lavoro. Durante il congedo, si percepisce un'indennità economica pari all'80% della retribuzione media e il datore di lavoro potrebbe integrarla. 

Durata e modalità di fruizione
  • Durata totale: 5 mesi obbligatori di astensione dal lavoro.
  • Distribuzione standard: 2 mesi prima della data presunta del parto e i 3 mesi successivi.
  • Possibili variazioni: Si può richiedere di anticipare il congedo a 1 mese prima del parto, portando il periodo post-parto a 4 mesi.
  • Parto prematuro: Se il parto avviene prima del previsto, i giorni non goduti prima vengono aggiunti al periodo post-parto, anche se la somma supera i 5 mesi totali. 
Cosa fare per richiederlo
  1. Certificato medico: Ottenere un certificato medico che attesti lo stato di gravidanza e la data presunta del parto.
  1. Comunicazione al datore di lavoro: Presentare il certificato al proprio datore di lavoro. È consigliabile farlo per tempo, ma la legge non impone un termine preciso (solitamente si tende a comunicarlo nel primo trimestre).
  2. Richiesta all'INPS: È necessario presentare la domanda all'INPS, attraverso il proprio fascicolo online, tramite un patronato o chiamando i numeri verdi. 
Indennità e trattamenti economici
  • Indennità INPS: Si ha diritto a un'indennità pari all'80% della retribuzione media giornaliera percepita nel mese precedente l'inizio del congedo.
  • Integrazione aziendale: Molti contratti collettivi prevedono un'integrazione da parte del datore di lavoro per arrivare al 100% della retribuzione.
  • Pagamento: L'indennità può essere anticipata dal datore di lavoro in busta paga o erogata direttamente dall'INPS in casi specifici. 
Adempimenti e obblighi
  • Obbligo di astensione: La lavoratrice è obbligata ad astenersi dal lavoro durante il periodo di maternità obbligatoria.
  • Divieto di adibire al lavoro: È vietato adibire al lavoro le lavoratrici nei 2 mesi precedenti e nei 3 mesi successivi al parto.
  • Gestione del lavoro: Se le mansioni sono gravose o l'ambiente di lavoro è pregiudizievole, è possibile ottenere l'interdizione dal lavoro anche prima. 
Prezzo di listino €19,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Visualizza dettagli completi

Richiedi Maggiori Informazioni Prima dell'Acquisto