Assegno di Inclusione, come si può utilizzare?

Assegno di Inclusione, come si può utilizzare?

LA CARTA DI INCLUSIONE

• Il beneficio economico è erogato attraverso la Carta di Inclusione.

• La consegna della Carta di Inclusione avviene dopo sette giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale presso le sedi dell’ente gestore (attualmente «Poste Italiane»).

• Nella fase di nuovo affidamento del servizio di gestione, il numero di carte deve essere tale da garantire l’erogazione del beneficio suddivisa per ogni singolo componente maggiorenne del nucleo familiare che concorre a determinare la scala di equivalenza.

Funzionalità consentite
Acquisti: Effettuare acquisti solo su canale fisico in Italia, entro i limiti della disponibilità della Carta, presso negozi di alimentari, farmacie e parafarmacie per beni non voluttuari, come previsto per carta acquisti.
Prelevare denaro contante presso gli ATM di Poste italiane e gli ATM bancari in Italia per un importo massimo mensile di €. 100,00, moltiplicato per la scala di equivalenza prevista per la determinazione del beneficio
Pagamento mensile, tramite un unico bonifico da Ufficio postale, la rata dell’affitto in favore del locatore indicato nel contratto
Pagamento delle bollette delle utenze
❑ Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali possono essere individuate ulteriori esigenze da soddisfare attraverso la Carta di inclusione o diversi limiti di importo per prelievi di contante
Torna al blog

Scrivici